Scuola

Omnicomprensivo - Liceo Scientifico Omnicomprensivo Castelforte - Liceo L.B. Alberti Minturno
Castelforte - Minturno

Innovazione nella tradizione

La storia della scuola

L’Istituto Omnicomprensivo Castelforte-Liceo Scientifico L. B. Alberti Minturno è nato con il DDG n.698 del 29/12/2017, attraverso l’associazione dell'"IOC Castelforte" e il Liceo Scientifico Statale “L. B. Alberti” di Minturno.Tale associazione ha portato alla creazione di un’istituzione scolastica articolata in 7 plessi ubicati nei due comuni, per un totale di 3 ordini e 2 gradi scolastici:scuola dell’Infanzia “Suio Forma”; scuola dell’Infanzia “Castelforte capoluogo”; scuola primaria “F. Petronio” (Castelforte loc. S. Martino), con curricolo di 27 ore settimanali; scuola primaria “S. Cataldo” (Suio) con curricolo di 27 ore settimanali ; scuola secondaria I grado “A. Fusco” (Castelforte centro), con curricolo di 30 ore settimanali; Istituto Tecnico Economico “B. Tallini” (Castelforte centro); Liceo Scientifico Statale “L.B. Alberti” (Minturno); dall’a.s. 2017-2018 è attivo, presso l’ITE, il corso serale a indirizzo turistico (diploma per “Operatore dell’impresa turistica”).

La nostra scuola si compone delle seguenti strutture, suddivise per ordine scolastico e dislocate nel territorio. In ogni struttura è possibile riscontrare i riferimenti relativi all'organizzazione ed i contatti, nonché i vari servizi espletati.

Le carte della scuola

La scuola in numeri

La nostra scuola ha una struttura complessa ed offre servizi educativi per tutte le esigenze.

1200

Numero alunni

60

Numero classi

20

Media alunni / classe
Skip to content